SCUOLA DI FILOSOFIA ORIENTALE
  • benvenuti
  • seminari
  • eventi
  • materiali
  • video
  • blog
  • docente
  • associazione
  • contatti
  • corsi di meditazione
  • newsletter
  • materialilafilosofiadelvuoto
Sette seminari dedicati alle più importanti tradizioni filosofiche orientali: dalla filosofia indiana allo zen, dal daoismo al tantrismo, dal buddhismo al sufismo. I momenti principali della storia di queste dottrine, la presentazione degli autori e dei testi di riferimento, l'introduzione ai principali insegnamenti e concetti che vengono a costituire queste diverse sapienze tra vicino-oriente ed estremo-oriente.
Invia
Seminario sulla FILOSOFIA INDIANA
€55.00
€55.00
Seminario sulla METAFISICA E REALIZZAZIONE NELL'ADVAITA VEDĀNTA
€55.00
€55.00
Seminario sul BUDDHISMO
€55.00
€55.00
Seminario sul BUDDHISMO MAHĀYĀNA
€55.00
€55.00
Seminario sul TANTRISMO
€55.00
€55.00
Seminario sul CORPO SOTTILE NEL TANTRISMO
€55.00
€55.00
Seminario sul DAOISMO
€55.00
€55.00
Seminario sul ENERGIA, CORPO E PSICHE NEL DAOISMO
€55.00
€55.00
Seminario sullo ZEN
€55.00
€55.00
Seminario sullo ZEN CONTEMPORANEO
€55.00
€55.00
Seminario sul SUFISMO
€55.00
€55.00
Seminario sul SUFISMO DI JALĀL AL-DĪN RŪMĪ
€55.00
€55.00
Seminario QABBALAH
€55.00
€55.00
Seminario sulla PSICOLOGIA SUFI
€60.00
€60.00
Seminario su ZEN E PSICOTERAPIA
€60.00
€60.00
Seminario DALLA MENTE AL CORPO NEL NEOTANTRA
€60.00
€60.00
Seminario su LA PSICOLOGIA YOGA
€60.00
€60.00
Seminario IL BUDDHISMO E LA MENTE
€60.00
€60.00
Seminario su LA MENTE NELLA FILOSOFIA INDIANA
€60.00
€60.00
Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
Associazione "Mente Naturale"  (affiliata ENDAS)  CF Associazione: 91360670375
IBAN : IT 93 P 05080 36680 CC024 0634805, Banca Di Imola​
© Scuola di Filosofia Orientale 2014 - 2015 | All Rights Reserved 
Informativa sulla Privacy

Protected by Copyscape
  • benvenuti
  • seminari
  • eventi
  • materiali
  • video
  • blog
  • docente
  • associazione
  • contatti
  • corsi di meditazione
  • newsletter
  • materialilafilosofiadelvuoto