Raimon Panikkar, nome completo Raimundo Pániker Alemany (Barcellona, 3 novembre 1918 – Tavertet, 26 agosto 2010), è stato un filosofo, teologo, presbitero e scrittore spagnolo, di cultura indiana e catalana, oltre ad essere un sacerdote cattolico, autore di più di sessanta libri e di diverse centinaia di articoli su religioni comparate e dialogo interreligioso. |
Opere
- Religione e religioni. Concordanza funzionale, essenziale ed esistenziale delle religioni. Studio filosofico sulla natura storica e dinamica della religione, Morcelliana, Brescia, 1964.
- Il Cristo sconosciuto dell’induismo, Jaca Book, Milano 2008, ed. completamente riveduta e approfondita rispetto alla prima ed.: ll Cristo sconosciuto dell’induismo, Vita e Pensiero, Milano, 1976. Ed. orig.: The Unknown Christ of Hinduism, Darton, Longman & Todd, London 1964.
- Maya e Apocalisse. L’incontro dell’induismo e del cristianesimo, Abete, Roma, 1966.
- La gioia pasquale, La presenza di Dio e Maria, Jaca Book, Milano 2007, nella prima ed. erano tre volumi separati: La gioia pasquale, La locusta, Vicenza 1968; La presenza di Dio, La locusta, Vicenza 1970 e: Dimensioni mariane della vita, La locusta, Vicenza, 1972.
- Il silenzio del Buddha. Un a-teismo religioso, Mondadori, Milano 2006, ed. completamente riveduta e approfondita rispetto alla prima ed.: Il silenzio di Dio. La risposta del Buddha, Edizioni Borla, Roma, 1992. Ed. orig.: El silencio del Dios, Guardiana de publicaciones, Madrid 1970.
- Il dharma dell’induismo. Una spiritualità che parla al cuore dell’occidente, Rizzoli (BUR), Milano 2006, nuova edizione completamente rielaborata della prima ed.: Spiritualità indù. Lineamenti, Morcelliana, Brescia 1975.
- I Veda. Mantramañjarî. Testi fondamentali della rivelazione vedica, 2 voll., Rizzoli (BUR), Milano 2001. Ed. orig. The Vedic Experience. Mantramâñjarî. An Anthology of theVedas for Modern Man and Contemporary Celebration, University of California-DLT, Berkeley-London 1977.
- Gli inni cosmici dei Veda, Rizzoli (BUR), Milano 2004. Costituisce la settima parte, Twilight, dell' ed. orig.: The Vedic Experience ecc., Berkeley-London 1977, vedi sopra.
- Iniziazione ai Veda, selezione da I Veda Mantramâñjarî, Servitium, Sotto il Monte (BG) 2003. Ed. orig.: The Vedic Experience ecc., Berkeley-London 1977, vedi sopra.
- Mito, Fede ed Ermeneutica. Il triplice velo della Realtà, Jaca Book, Milano 2000. Ed. orig.: Myth, Faith and Hermeneutics, Paulist, New York 1979.
- Beata Semplicità. La sfida di scoprirsi monaco, Cittadella, Assisi 2007. Nuova edizione rielaborata di La sfida di scoprirsi monaco, del 1991. Ed. orig.: Blessed Simplicity. The Monk as Universal Archetype, Seabury, New York 1982.
- Il dialogo intrareligioso, Cittadella, Assisi 1988. Ed. orig.: The Intrareligious Dialogue, Paulist, New York 1988, riveduta e ampliata nel 1999.
- Trinità ed esperienza religiosa dell’uomo, Cittadella, Assisi 1989. Ed. orig.: La Trinidad y la experiencia religiosa, Obelisco, Barcelona 1989.
- La torre di Babele. Pace e pluralismo, Cultura della pace, San Domenico di Fiesole (FI) 1990. Fuori stampa, inserito in parte in Pluralismo e interculturalità, Tomo I di Culture e religioni in dialogo, Vol. VI dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2009.
- La dimora della saggezza, Mondadori, Milano 2005. Nuova ed. ampliata con nuovi capitoli di Saggezza stile di vita, Cultura Della pace, San Domenico di Fiesole (FI) 1993. Ed. orig:. Der Weisheit eine Wohnung bereiten, Kösel, München 1991.
- La nuova innocenza I, II, III, CENS, Milano 1993, 1994, 1996, e La nuova innocenza. Innocenza cosciente, Servitium, Sotto il Monte (BG) 2003 (scelta di testi e 2ª ed. 2005). Ed. orig.: La nova innocència, I Llare del libre, Barcelona 1991.
- La realtà cosmoteandrica. Dio-Uomo-Mondo, Jaca Book, Milano 2004. Ed. orig. The Cosmotheandric Experience. Emerging Religious Consciousness, Orbis, Maryknoll 1993.
- Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella, Assisi (PG), 1993.
- Pace e disarmo culturale, Rizzoli, Milano 2003. Ed. orig.: Paz y desarme cultural, Sal Térrae, Santander 1993. Nuova ed. rivista e corretta pubblicata da: Espasa Calpe, Madrid 2002.
- I fondamenti della democrazia. Forza, debolezza, limite, Edizioni Lavoro, Roma, 2000. Ed. orig.: Fondaments de la democràcia: Força i feblesa in Els limits de la democràcia. Annals de la XIII Universitat d’estiu, Andorra la Vella, 1997, pp. 62–89.
- L'esperienza di Dio, Queriniana, Brescia 1998. Ed. orig.: Iconos del misterio: La experiencia de Dios, Península, Barcelona 1998.
- Tra Dio e il cosmo. Dialogo con Gwendoline Jarczyk, Laterza, Roma-Bari 2006. Ed. orig.: Entre Dieu et le cosmos. Entretiens avec Gwendoline Jarczyk, Albin Michel, Paris 1998.
- La pienezza dell’uomo. Una cristofania, Jaca Book, Milano, 1999. Contiene anche, ma non solo, la prima ed.: Cristofania. Nove tesi, Centro editoriale dehoniano, Bologna, 1994.
- L’esperienza filosofica dell’India, Cittadella Editrice, Assisi 2000. Ed. orig.: La experiencia filosofica de la India, Trotta, S.A., 1997.
- L'incontro indispensabile. Il dialogo delle religioni, Jaca Book, Milano, 2001.
- Pace e interculturalità. Una riflessione filosofica, Jaca Book, Milano, 2002.
- L’esperienza della vita. La mistica, Jaca Book, Milano 2005.
- La porta stretta della conoscenza. Sensi, ragione e fede, Rizzoli, Milano 2005.
- Pellegrinaggio al Kailâsa, Servitium, Sotto il Monte (BG) 2006.
- Lo spirito della parola, Bollati Boringhieri, Torino 2007.
- Mistica, pienezza di Vita, Tomo 1 di Mistica e spiritualità, Vol. I dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2008.
- Mito, Simbolo, Culto, Tomo 1 di Mistero ed ermeneutica, Vol. IX dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2008.
- Pluralismo e interculturalità, Tomo 1 di Culture e religioni in dialogo, Vol. VI dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2009.
- Visione trinitaria e cosmoteandrica: Dio-Uomo-Cosmo, Vol. VIII dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2010.
- Vita e parola. La mia Opera, Jaca Book, Milano 2010.
- Religione e religioni, Vol. II dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2011.
- Spiritualità: il cammino della vita, Tomo 2 di Mistica e spiritualità, Vol. I dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2011.
- Il ritmo dell'essere. Le Gifford lectures, Vol. X dell’Opera Omnia, Jaca Book, Milano 2012.
- Simbolo e simbolizzazione, Quaderni di psicoterapia infantile, Borla, Roma, 1984.
- Pace e disarmo culturale, l’altrapagina, Città di Castello (PG), 1987.
- Alle sorgenti del Gange, CENS, Milano 1994.
- Reinventare la politica, l’altrapagina, Città di Castello (PG) 1995.
- Come sopravvivere allo sviluppo, l’altrapagina, Città di Castello (PG) 1997.
- Pensare la scienza, l’altrapagina, Città di Castello (PG) 2004.
- Pellegrinaggio e ritorno alla sorgente, Jaca Book, Milano 2012.