IL LAVORO INTERIORE
Praticare
se stessi nelle tradizioni sapienziali
durata corso: 25 ore
Sta avanzando un mondo che ci vuole sempre più isolati e aggressivi,
per renderci soli e soprattutto inconsapevoli della necessità di un
nostro lavoro interiore, perché si possa essere utilizzabili e il
più possibile al servizio di una società neoliberista che oramai non
solo pervade ogni spazio delle realtà che viviamo ma che soprattutto
oramai domina le nostre strutture mentali.
Allora forse è arrivato il
momento di realizzare profondamente in noi stessi l’urgenza di un
ritorno a una cultura della pratica su di sé. Per non essere materia
usabile dal potere di turno, schiavi di quelle istintualità che
fanno della rabbia il surrogato sempre più sostituito al confronto.
Ma soprattutto per ritornare a quel nobile spazio interiore che ci
abita, per riscoprire la grande bellezza e aristocraticità di quel
lavoro sulla nostra persona di cui in tutte le tradizioni si è
sentita la necessità: perché come insegna l’entropia, qualsiasi
realtà che non è sollecitata verso l’alto, miseramente sprofonda
verso il basso.
Navigheremo allora all'interno
delle più importanti sapienze spirituali tra India e Giappone,
interessati soprattutto alla dimensione realizzativa dell'essere
umano e al suo progresso interiore, con particolare attenzione
all'aspetto psicologico delle filosofie e delle dottrine che man
mano incontreremo.
E incontreremo tradizioni
filosofiche e mistiche che contengono tesori inestimabili,
portatrici di importanti intuizioni sull'uomo, sul suo rapporto con
se stesso, con il mondo e con l'Assoluto, tali da essere un
fondamentale momento di lavoro su di sé per qualsiasi persona che
abbia a cuore oggi l’urgenza di un cambiamento paradigmatico.
In questo percorso passeremo
attraverso la tradizione filosofica indiana, il buddhismo, il
tantrismo, lo zen e la filosofia samurai e in questa vasta geografia
di autori e di mondi culturali, incontreremo un'altrettanto ampia
rete di percorsi di teorie e pratiche.
Sentiamo la necessità di
abbeverarci a queste immense fonti che ci dicono di una realtà da
cui ci accorgiamo essere così lontani eppure da essa profondamente
chiamati, una realtà che ha bisogno del suo alimento appropriato per
venire coltivata e per sentirne il contatto in tutta la nostra
persona.
Non solo un'urgenza attuale, ma
il pieno dispiegamento della natura umana.
È un tornare ai grandi testi e ai grandi maestri per praticare se
stessi.
Il percorso è strutturato in
cinque moduli:
1) Vivere la realtà come
manifestazione dell’Assoluto nella filosofia indiana
2) Aderire allo stato perfetto dell'essere nel buddhismo
3) Il ritorno al sentire nel tantrismo
4) Abitare l'istante presente nello zen
5) L’essere impeccabili nella filosofia samurai
Questo corso è già terminato.
Vuoi comprare le registrazioni video? Compila la scheda qui sotto.
|