IL LAVORO CON GURDJIEFF
La pratica
quotidiana e gli esercizi della Quarta Via
durata corso: 25 ore
L'insegnamento
di Gurdjieff (la cosiddetta Quarta Via) è estremamente vasto: va
dall'antropologia alla cosmologia, dalla psicologia alla morale,
dall'arte all'esoterismo, e tanto altro ancora.
In questo percorso ci
concentreremo su gli aspetti della Quarta Via che consistono in quel
lavoro che, secondo Gurdjieff, ogni praticante deve portare avanti
nella sua quotidianità.
Una introduzione quindi dedicata
a quell'impegnarsi giornaliero proprio dell’approccio gurdjieffiano
in cui possiamo applicarci al nostro ascolto, nei rapporti umani,
nel pensare, nel parlare e in tutti i momenti che costituiscono lo
svolgersi della nostra vita.
Incontreremo nei nostri incontri
tanti temi cari alla visione della Quarta Via, quali: il vedere se
stessi, il mentire nei propri confronti, il ricordo di sé,
l'attenzione, le abitudini, la considerazione interiore ed
esteriore, le emozioni, la volontà, la curiosità, la disciplina, la
funzione della sofferenza volontaria, la falsa personalità, il
lavoro sull'identificazione e il riconoscimento degli io in azione,
il lavoro sul parlare, l’immaginazione, il vivere cosciente, la
libertà interiore, …
E ampio spazio, in questo
percorso così centrato sulla dimensione pratico-esperienziale del
lavoro di Gurdjieff, verrà dato ai cosiddetti esercizi in uso
all'interno della Quarta Via, aspetto centrale e imprescindibile
della tradizione gurdjieffiana.
Le lezioni sono tenute da Gianfranco Bertagni.
Insegna presso la Scuola di
Filosofia Orientale. Da più di vent'anni si dedica allo studio del
sistema di Gurdjieff. Ha frequentato l'Associazione Italiana Studi
sull'Uomo G.I. Gurdjieff, ramo italiano dell'Institut Gurdjieff di
Parigi, fondato su diretta indicazione di Gurdjieff stesso.
Questo corso è già terminato.
Vuoi comprare le registrazioni video? Compila la scheda qui sotto.
|