SCUOLA DI FILOSOFIA ORIENTALE

HOME PRESENTAZIONE I NUOVI CORSI Il docente DOVE QUANDO ISCRIZIONI Scrivici MEDIA IL PASSATO

                       

 

IL CRISTIANESIMO ESOTERICO NELLA QUARTA VIA
 

durata corso: 20 ore

 

Un giorno venne chiesto a Gurdjieff: “Qual è il rapporto dell’insegnamento che voi esponete con il Cristianesimo quale noi lo conosciamo?”.

Egli rispose: “Non so quello che sapete del Cristianesimo. Sarebbe necessario parlare molto a lungo per chiarire che cosa intendete con questo termine. Ma per coloro che sanno, dirò, se volete, che questo è Cristianesimo esoterico”.

Eppure più volte G. è assai critico rispetto agli esponenti del cristianesimo ufficiale. Così come, altrettanto volte, si dichiara vero cristiano.

Qual è il cristianesimo di Gurdjieff? Per quale motivo, secondo il suo insegnamento, l’uomo comune non solo non può essere cristiano, ma neppure riesce a desiderarlo autenticamente? in che senso l’amore e la morale di cui parla tanto cristianesimo possono essere il più grande ostacolo a entrare nel vero cristianesimo? cosa è la preghiera autentica? oppure: cosa è la Trinità? e il peccato? in cosa consiste la morte del seme di cui parlano i vangeli? e il concetto di ‘poveri in spirito’? o quali significati intimi contiene il Padre Nostro?

Di questo e altro parleremo durante il nostro percorso, nel quale verrà presentato appunto quello che è considerato il Cristianesimo esoterico nella Quarta Via, secondo le parole dello stesso Gurdjieff, del suo più importante allievo P.D. Ouspensky e di chi, più di tutti, ha trattato della interpretazione dell’insegnamento cristiano secondo l’approccio della Quarta Via, cioè Maurice Nicoll.


Questo corso è già terminato. Vuoi comprare le registrazioni video? Compila la scheda qui sotto.