SCUOLA DI FILOSOFIA ORIENTALE
  • benvenuti
  • seminari
  • eventi
  • materiali
  • video
  • blog
  • docente
  • associazione
  • contatti
  • corsi di meditazione
  • newsletter
  • materialilafilosofiadelvuoto


LAVORARE NELLA QUARTA VIA
ATTRAVERSO G.I. GURDJIEFF E MADAME JEANNE DE SALZMANN

IN STREAMING
​

L’insegnamento di Georges I. Gurdjieff è arrivato a noi soprattutto attraverso l’interpretazione di un suo grande allievo, Pëtr Dem'janovič Ouspensky, le cui opere sono considerate quasi unanimamente la principale porta d’ingresso alla conoscenza del lavoro gurdjieffiano.
Nel nostro percorso, invece, ci accosteremo al Lavoro della Quarta Via attraverso l'altra grande e diretta allieva di Gurdjieff, Madame Jeanne de Salzmann.
Se Ouspensky ci presenta il sistema gurdjieffiano all'insegna della sistematicità e della coerenza filosofica interiore, Madame De Salzmann ne evidenzia soprattutto la raffinatezza e la dimensione mistica, dimensioni così spesso dimenticate quando si affronta l'insegnamento di Gurdjieff.
Sarà proprio a lei, a Madame De Salzmann, che non a caso Gurdjieff stesso darà il compito di portare avanti – dopo la sua morte – il suo insegnamento, con la creazione della Fondazione Gurdjieff, che la de Salzmann stessa dirigerà per il resto della sua vita.
Nel corso verranno presentate le linee guida del lavoro su se stessi così come ci sono state tramandate da Jeanne de Salzmann e dai suoi più importanti allievi.
 
I temi affrontati: donarsi alla Presenza, la pratica dell’essere presenti, gli stati di Presenza, condizioni alla ricerca (calma, ascolto di sé, ricordo di sé), osservarsi, centratura, essere uno, unità con la propria vita, la domanda sull’io, lo studio di sé, trasformazione di sé, distanza tra l’ego e il sé, essere con gli altri, il fondo essenziale dell’essere, vivere la via, interiorità ed esteriorità, la struttura dell’uomo, centri e funzioni, essenza e personalità, gli ostacoli al risveglio, stare di fronte alla domanda, l’allineamento opportuno, l’intensità, l’io, il suo apparire, il suo significato, distanza tra il lavoro e l’ego, il corpo disponibile, libertà dal corpo, il sorgere di un corpo nuovo, funzione del lavoro, l’attrito della vanità, sforzo e lasciar andare, le due energie, mantenersi nell’apertura, il blocco della paura nel lavoro, il desiderio, l’Alto e l’energia, vita, libertà interiore, lavoro, l’evoluzione dell’energia superiore.

Struttura del corso
Ci incontreremo a partire da martedì 14 febbraio, nelle date e negli orari che potrai trovare qui sotto nel calendario delle lezioni.
Come vedrai sono martedì distanziati tra loro da due settimane. Ogni due martedì ci si vedrà un sabato pomeriggio. Gli incontri del martedì sono vere e proprie lezioni registrate, gli incontri del sabato saranno invece dedicate a domande/risposte e precisazioni sui temi trattati.

Le lezioni a cui non si riuscirà ad assistere o che si vorranno nuovamente ascoltare, rimarranno accessibili per un anno intero oppure per una settimana dalla lezione in diretta, a seconda della scelta del tipo di iscrizione.

Le lezioni sono tenute da Gianfranco Bertagni.
Insegna presso la Scuola di Filosofia Orientale. Da più di vent'anni si dedica allo studio del sistema di Gurdjieff. Ha frequentato l'Associazione Italiana Studi sull'Uomo G.I. Gurdjieff, ramo italiano dell'Institut Gurdjieff di Parigi, fondato su diretta indicazione di Gurdjieff stesso.

 
Totale ore: 20

Costo:
- soluzione 1: 245 euro (accesso a tutte le registrazioni per la durata di un anno dall'inizio del corso);
oppure
- soluzione 2: 215 euro (accesso della durata di una settimana dalla lezione in diretta).


Iscrizioni aperte fino al 10 Febbraio 2023.

Calendario delle lezioni

Martedì 14 Febbraio 2023, ore 20
Martedì 28 Febbraio 2023, ore 20
Sabato 4 Marzo 2023, ore 15


Martedì 14 Marzo 2023, ore 20
Martedì 28 Marzo 2023, ore 20
Sabato 1 Aprile 2023, ore 15


Martedì 11 Aprile 2023, ore 20
Martedì 25 Aprile 2023, ore 20
Sabato 29 Aprile 2023, ore 15


Martedì 9 Maggio 2023, ore 20
Martedì 23 Maggio 2023, ore 20
Sabato 27 Maggio 2023, ore 15


Immagine




Modulo iscrizione

    Dimensione massima del file: 20MB
    **Tali dati saranno utilizzati esclusivamente nel rispetto della legge sulla privacy - ex art. 10 legge n. 675/96
    Il pagamento è da effettuarsi a mezzo bancario.  
    L'  IBAN per il bonifico: 
    IT 93 P 05080 36680 CC024 0634805
    Intestatario: Associazione "Mente Naturale" Banca Di Imola
    Si prega di specificare nella causale: "Il lavoro con Gurdjieff streaming"

Invia
* Il costo del tesseramento annuale all'associazione di 10 € incluso .
​
! Per potersi iscrivere alla scuola non sono necessarie conoscenze precedenti riguardante i temi trattati. 


per ulteriori informazioni 
contatti
Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF
Associazione "Mente Naturale"  (affiliata ENDAS)  CF Associazione: 91360670375
IBAN : IT 93 P 05080 36680 CC024 0634805, Banca Di Imola​
© Scuola di Filosofia Orientale 2014 - 2015 | All Rights Reserved 
Informativa sulla Privacy

Protected by Copyscape
  • benvenuti
  • seminari
  • eventi
  • materiali
  • video
  • blog
  • docente
  • associazione
  • contatti
  • corsi di meditazione
  • newsletter
  • materialilafilosofiadelvuoto